Quanto omega-3 contengono davvero le uova? Il contenuto di omega-3 nelle uova varia ampiamente, riflettendo differenze nelle modalità di alimentazione e allevamento delle galline. Nelle uova standard, i lipidi omega-3 sono presenti a livelli modesti e la maggior parte sotto forma di ALA; alcune uova vengono commercializzate come arricchite di omega-3 e mostrano un contenuto più elevato di omega-3 perché gli uccelli ricevono diete appositamente formulate per aumentare i livelli di omega-3, talvolta con DHA aggiunto o altri acidi grassi. Poiché la composizione dipende da pratiche di alimentazione e produzione, si può osservare un intervallo anche all’interno della stessa marca. Fattori che influenzano il contenuto di omega-3 nelle uova includono la dieta delle galline (semi di lino, colza, chia, alghe o integratori di olio di pesce tendono ad aumentare la frazione di omega-3), se le galline hanno accesso al pascolo o sono tenute in ambienti chiusi, e la razza e l’età delle galline. La stagionalità e la qualità dell’alimentazione possono giocare un ruolo, così come i processi di lavorazione, conservazione e il tempo trascorso dalla deposizione. Tutti questi elementi combinati contribuiscono a determinare il contenuto di omega-3 nelle uova che si trovano sugli scaffali. Consigli per scegliere uova con contenuto di omega-3 più elevato: cercare etichette di prodotto che menzionino omega-3 o DHA e verificare il pannello nutrizionale, se disponibile, per la quantità di lipidi omega-3 totali per uovo o per unità. Etichette come “arricchite di omega-3”, “arricchite di DHA” o “alimentate con semi di lino” indicano un contenuto più alto di omega-3 rispetto alle uova convenzionali. Se possibile, informarsi sulla dieta o il metodo di allevamento del produttore (allevamento al pascolo, libera uscita o alimentazione a base di erba possono essere associati a un contenuto di omega-3 più elevato). Ricordare che gli standard di etichettatura variano tra i paesi, quindi confrontare le opzioni utilizzando i dettagli forniti. Per aumentare l’assunzione di omega-3 attraverso le uova, pianificare i pasti includendo uova con un contenuto superiore di omega-3 e abbinarle ad altri ingredienti che contribuiscono ai lipidi omega-3. Scegliere un mix di uova provenienti da diversi stili di produzione per diversificare il contenuto di omega-3 che si assorbe, e conservare correttamente le uova per mantenere la composizione dei loro acidi grassi. Piccoli cambiamenti nelle abitudini di acquisto e di cucina possono aiutare a integrare nella routine quotidiana uova con un contenuto di omega-3 più elevato.