Supplementi Omega-3 DHA EPA per la salute del cervello e del cuore

Filtro:

Disponibilità
0 selezionato/i Ripristina
Prezzo
Il prezzo più alto è €49,99 Ripristina
Da
A

7 prodotti

MorEPA Smart Fats (60 Capsules) - Minami - Topvitamine
Esaurito
MorEPA Plus (60 Capsules) - Minami - Topvitamine
Prezzo di listino €45,99
MorEPA Plus (60 Capsule) - Minami
Esaurito
MorEPA Platinum (60 Capsules) - Minami - Topvitamine
Prezzo di listino €49,99
MorEPA Platinum (60 Capsule) - Minami
Esaurito
MorEPA Mini Junior (60 Capsules) - Minami - Topvitamine
Esaurito
MorDHA Prenatal (60 Capsules) - Minami - Topvitamine
Prezzo di listino €36,99
MorDHA Prenatal (60 Capsules) - Minami
Esaurito
DHA EPA Omega-3 Supplements for Brain & Heart Health - Topvitamine

Supplementi Omega-3 DHA EPA per la salute del cervello e del cuore

1. Introduzione agli acidi grassi Omega-3 (DHA ed EPA)

Gli acidi grassi omega-3 sono nutrienti essenziali vitali per la salute e il funzionamento del corpo umano. Tra gli omega-3 più importanti ci sonoDHA (acido docosaesaenoico)e EPA (acido eicosapentaenoico), due acidi grassi a catena lunga che si trovano principalmente nel pesce grasso e negli oli marini. Questi grassi polinsaturi sono fondamentali per la struttura delle membrane cellulari, in particolare nel cervello, negli occhi e nel sistema cardiovascolare.

A differenza dei grassi saturi o degli acidi grassi a catena corta, il DHA e l'EPA devono essere assunti attraverso la dieta o integratori in quantità sufficienti per supportare le normali funzioni fisiologiche. Il corpo può convertire l'acido grasso omega-3 di origine vegetaleALA (acido alfa-linolenico)in EPA e DHA, ma questa conversione è altamente inefficiente negli esseri umani. Pertanto, fonti dirette di DHA e EPA — come pesce, krill o olio di alghe — sono necessarie per garantire un apporto ottimale.

DHA e EPA sono più conosciuti per i loro contributi afunzione cerebrale , visione e salute del cuore . Il Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)ha valutato scientificamente e approvato specifiche affermazioni sulla salute relative al DHA e all'EPA sulla base di una revisione completa degli studi umani. Queste affermazioni aiutano i consumatori a scegliere prodotti che siano sia efficaci che conformi alle normative sanitarie dell'UE.

L'EFSA ha approvato le seguenti dichiarazioni chiave:

  • " Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale."

  • " Il DHA contribuisce al mantenimento di una vista normale."

  • " EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore," con un apporto giornaliero di 250 mg di EPA+DHA.

Oltre a questi benefici, il DHA svolge un ruolo critico nelsviluppo prenatale e infantile, in particolare nella formazione del cervello e della retina fetali. Queste applicazioni rendono l'integrazione di DHA particolarmente importante durante la gravidanza e l'allattamento.

Poiché le diete moderne spesso non forniscono quantità adeguate di omega-3 marini, molte persone ricorrono all'integrazione per aiutare a raggiungere le dosi consigliate. Gli integratori di DHA e EPA sono disponibili in varie forme, tra cui olio di pesce, olio di krill e olio di alghe di origine vegetale, rendendoli accessibili a un'ampia gamma di consumatori, inclusi vegetariani e vegani.

Nelle sezioni che seguono, esploreremo i ruoli biologici, i benefici per la salute, le dosi consigliate e la sicurezza di DHA e EPA — rigorosamente all'interno di framework approvati dall'EFSA.

2. Cosa sono DHA e EPA? Funzioni biologiche e struttura

DHA (acido docosaesaenoico)e EPA (acido eicosapentaenoico)sono acidi grassi polinsaturi omega-3 a catena lunga (PUFA) che sono fondamentali per mantenere la struttura e la funzione cellulare. Chimicamente, sia il DHA che l'EPA consistono in catene di carbonio con numerosi doppi legami, che conferiscono loro fluidità e flessibilità — proprietà essenziali per mantenere l'integrità delle membrane cellulari, specialmente nei tessuti ad alta attività metabolica come il cervello, gli occhi e il cuore.

Ruoli Strutturali del DHA

Il DHA contiene 22 atomi di carbonio e sei doppi legami, il che lo rende uno degli acidi grassi più insaturi presenti nel corpo. È un componente strutturale principale delsostanza grigia del cervello, retina dell'occhio e cellule spermatiche . La sua composizione unica contribuisce alla fluidità della membrana, all'attività dei neurotrasmettitori e alla funzione dei recettori.

Il Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)ha riconosciuto l'importanza biologica del DHA attraverso le sue dichiarazioni sanitarie autorizzate:

  • " Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale."

  • " Il DHA contribuisce al mantenimento di una vista normale."

Queste affermazioni sono valide quando si consumano almeno 250 mg di DHA quotidianamente. Ciò sottolinea l'importanza fondamentale del DHA nelprestazioni cognitive, Acuità visiva e integrità neurologicaper tutta la vita.

Ruoli Funzionali dell'EPA

EPA, con 20 atomi di carbonio e cinque doppi legami, svolge un ruolo più funzionale inmodulazione dell'infiammazionee supporto alla salute cardiovascolare. È un precursore degli eicosanoidi – molecole segnale coinvolte in vari processi fisiologici, inclusi le risposte immunitarie e la regolazione della pressione sanguigna.

L'EFSA supporta la seguente affermazione:

  • " EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore," con un apporto combinato di almeno 250 mg al giorno.

L'EPA è meno abbondante del DHA nel tessuto cerebrale, ma è particolarmente attivo nel sangue, nel tessuto vascolare e nelle vie legate al sistema immunitario. Svolge un ruolo complementare nel mantenere il ritmo cardiaco, la funzione endoteliale e l'equilibrio infiammatorio.

Interazione tra DHA e EPA

Sebbene il DHA e l'EPA svolgano funzioni fisiologiche diverse, spesso lavorano sinergicamente:

  • Il DHA è essenziale per l'integrità strutturale dei tessuti neurali e oculari.

  • L'EPA sostiene processi dinamici come il tono vascolare, il metabolismo lipidico e la modulazione immunitaria.

La maggior parte degli integratori di omega-3 fornisce sia DHA che EPA in rapporti bilanciati per rispecchiare la composizione presente nel pesce grasso. Questo approccio combinato supportabenefici a spettro largodalla manutenzione cardiovascolare alla protezione cognitiva.

3. Benefici per la salute approvati dall'EFSA di DHA e EPA

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha approvato diverse specifiche dichiarazioni salutistiche per il DHA e l'EPA basandosi su prove scientifiche. Queste dichiarazioni salutistiche possono essere utilizzate solo quando vengono soddisfatte precise soglie di assunzione, garantendo sia trasparenza che protezione del consumatore. Il DHA e l'EPA supportano funzioni essenziali attraverso ilcervello , occhi e sistema cardiovascolare—rendendoli cruciali in ogni fase della vita.


A. Funzione cerebrale e supporto cognitivo

L'affermazione approvata dall'EFSA:

  • " Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale."

Per sostenere questa affermazione, un integratore o un prodotto alimentare deve fornirealmeno 250 mg di DHA al giorno. Questa soglia riflette la quantità minima dimostrata a supporto dei processi cognitivi comememoria, apprendimento e funzioni esecutivenegli adulti. Il DHA è altamente concentrato nella sostanza grigia del cervello, dove influenza la segnalazione neuronale, la fluidità della membrana e la funzione dei neurotrasmettitori.

L'importanza del DHA è particolarmente significativa in:

  • Bambini e adolescenti, durante i periodi di intenso sviluppo cerebrale

  • Adulti , per mantenere le prestazioni cognitive e la concentrazione

  • Persone anziane , dove il DHA può sostenere la resilienza cerebrale con l'età

Sebbene l'EFSA non consenta dichiarazioni relative alla prevenzione del declino cognitivo o delle malattie, il mantenimento della normale funzione cerebrale attraverso un adeguato apporto di DHA è scientificamente validato.


B. Visione e Salute degli Occhi

L'affermazione approvata dall'EFSA:

  • " Il DHA contribuisce al mantenimento di una vista normale."

Come il cervello, l'occhio—specialmente ilretina —is ricco di DHA. Le cellule fotorecettrici dipendono dal DHA per funzionare in modo ottimale. Un apporto giornaliero di250 mg di DHA supporta i normali processi visivi, inclusisensibilità al contrasto , adattamento del focus e visione notturna .

Le popolazioni che potrebbero beneficiare della supplementazione di DHA per il supporto visivo includono:

  • Bambini e neonati : durante lo sviluppo retinico

  • Studenti e professionisti: che affrontano un'esposizione prolungata allo schermo

  • Persone anziane : per sostenere la funzione visiva legata all'età

Di nuovo, sebbene l'EFSA non permetta dichiarazioni specifiche per malattie, il mantenimento della vista normale è un beneficio per la salute scientificamente supportato e legale.


C. Salute Cardiovascolare

L'affermazione approvata dall'EFSA:

  • " EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore."

Per utilizzare questa affermazione, i prodotti devono contenereun totale combinato di almeno 250 mg di EPA e DHA al giorno. Questo dosaggio si è dimostrato utile per aiutaremantenere la normale funzione cardiaca, in particolare supportando:

  • Regolazione del ritmo cardiaco

  • Flessibilità vascolare

  • Livelli normali di trigliceridi

Sebbene l'EFSA abbia limitato le dichiarazioni relative alla malattia o alla riduzione del rischio per EPA/DHA oltre questo dosaggio, sono state autorizzate le seguenti dichiarazioni aggiuntive per livelli di assunzione più elevati:

Claim aggiuntivo EFSA:

  • " DHA e EPA contribuiscono al mantenimento di normali concentrazioni di trigliceridi nel sangue."

    • Requisito di assunzione giornaliera: 2 g (2,000 mg) di EPA+DHA

  • " EPA e DHA contribuiscono al mantenimento di una normale pressione sanguigna."

    • Requisito di assunzione giornaliera: 3 g (3.000 mg) di EPA+DHA

I prodotti che riportano queste affermazioni devono includere anche un avvertimento di non superare5 grammi di EPA e DHA combinati al giorno, in linea con le indicazioni dell'UE sui livelli massimi di assunzione sicuri.

Queste affermazioni supportano l'uso di DHA e EPA in entrambibenessere cardiovascolare generalee supporto mirato per gli individui a rischio di squilibrio metabolico. Gli atleti, gli anziani e le persone con un basso consumo di pesce potrebbero trarre particolare beneficio dall'integrazione.


D. DHA in Gravidanza e Sviluppo della Prima Infanzia

L'EFSA ha emesso dichiarazioni specifiche per l'assunzione di DHA durantegravidanza e allattamento, basandosi sul suo ruolo critico insviluppo del cervello e degli occhi fetali.

Affermazioni approvate dall'EFSA:

  • " L'assunzione materna di DHA contribuisce allo sviluppo cerebrale normale del feto e dei neonati allattati al seno."

  • " L'assunzione materna di DHA contribuisce allo sviluppo normale dell'occhio del feto e dei neonati allattati al seno."

Queste affermazioni si applicano quando:

  • Il prodotto funziona. almeno 200 mg di DHAper giorno, Oltre a i 250 mg standard di DHA/EPA per la salute generale.

  • Una dichiarazione di non responsabilità come "L'effetto benefico si ottiene con un apporto giornaliero di 200 mg di DHA in aggiunta all'apporto giornaliero raccomandato di acidi grassi omega-3 per gli adulti." deve essere incluso.

L'integrazione di DHA è ampiamente raccomandata durante la gravidanza a causa del suo accumulo nel cervello e nella retina fetale durante il terzo trimestre. Dopo la nascita, il latte materno è naturalmente ricco di DHA, a condizione che la dieta della madre sia sufficiente — da qui l'importanza di mantenere l'assunzione di DHA anche durante l'allattamento.


Riepilogo delle Claim Approvate da EFSA per DHA e EPA

Beneficio per la salute DHA EPA Assunzione giornaliera minima Richiesta EFSA
Funzione cerebrale 250 mg Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale.
Visione 250 mg Il DHA contribuisce al mantenimento di una vista normale.
Funzione cardiaca 250 mg (combinati) EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore
Trigliceridi 2.000 mg (combinati) Contribuire ai livelli normali di trigliceridi nel sangue
Pressione sanguigna 3.000 mg (combinati) Contribuire al mantenimento di una normale pressione sanguigna
Gravidanza e allattamento al seno 200 mg di DHA (più 250 mg di base) Supporta lo sviluppo del cervello e degli occhi del feto

 

4. DHA Durante la Gravidanza e l'Allattamento

Acido docosaesaenoico (DHA)Gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo umano, specialmente durante le fasi prenatale e postnatale precoce. Durante la gravidanza e l'allattamento, lo stato di DHA materno influenza direttamente i livelli di DHA disponibili per il feto e il neonato, poiché questo acido grasso essenziale viene trasferito attraverso la placenta e il latte materno. In particolare, lo sviluppo del cervello e degli occhi dipende fortemente da un adeguato apporto di DHA.

Riconoscendo questo, ilAutorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)ha autorizzato specifiche dichiarazioni sulla salute riguardanti i benefici dell'assunzione materna di DHA per il bambino in fase di sviluppo.


Claims approvati dall'EFSA per il DHA nella salute materna

L'EFSA ha approvato due claim salutistici direttamente legati al DHA e allo sviluppo nella prima infanzia:

  • " L'assunzione materna di DHA contribuisce allo sviluppo cerebrale normale del feto e dei neonati allattati al seno."

  • " L'assunzione materna di DHA contribuisce allo sviluppo normale dell'occhio del feto e dei neonati allattati al seno."

Queste affermazioni sono applicabili alle seguenti condizioni:

  • A assunzione giornaliera di 200 mg di DHAè consumato in aggiunta alla raccomandazione generale di 250 mg di EPA+DHAper adulti.

  • Le etichette devono includere la dicitura: "L'effetto benefico si ottiene con un apporto giornaliero di 200 mg di DHA in aggiunta all'assunzione giornaliera raccomandata di acidi grassi omega-3 per gli adulti."

Queste affermazioni sottolineano l'importanza unica del DHA durante un periodo in cui il cervello e la retina del neonato subiscono uno sviluppo rapido.


Perché il DHA è fondamentale durante la gravidanza

DHA è un componente strutturale principale delcervello e retina fetaleDurante il terzo trimestre di gravidanza, il feto accumula quantità significative di DHA per supportare lo sviluppo di questi tessuti. Questo processo continua dopo la nascita, in particolare nei primi due anni di vita.

Uno stato materno di DHA basso è stato associato in studi osservazionali a uno sviluppo cognitivo e visivo subottimale. Sebbene l'EFSA non permetta dichiarazioni relative alla riduzione del rischio di malattie o a risultati di sviluppo specifici al di là delle sue affermazioni approvate, essa supporta la conclusione che l'assunzione di DHA durante la gravidanza è importante per mantenereprocessi di sviluppo normali.


Esigenze postpartum e allattamento al seno

Dopo il parto, il DHA continua a essere importante attraversolatte materno , che contiene naturalmente DHA se la dieta della madre è sufficiente. Il contenuto di DHA nel latte materno è altamente variabile ed è direttamente influenzato dall'assunzione materna. Le donne che consumano poco pesce grasso o non integrano con omega-3 possono produrre latte con bassi livelli di DHA, il che può influire sulla disponibilità di DHA per il neonato.

Mantenere un apporto materno dialmeno 200 mg di DHA al giorno, oltre al fabbisogno basale dell'adulto, assicura che il latte materno continui a fornire DHA durante questa fase critica dello sviluppo neurologico e visivo.


Chi dovrebbe considerare l'integrazione di DHA?

  • Donne incinte che non consumano regolarmente pesce grasso (ad esempio, salmone, sgombro, sardine)

  • Vegetariani e vegani, che potrebbero trarre beneficio dagli integratori di DHA a base di alghe

  • Madri che allattano al senodesiderando garantire un contenuto ottimale di DHA nel loro latte

  • Donne che si preparano per la gravidanza, per stabilire livelli adeguati di omega-3 prima del concepimento

L'integrazione può essere raggiunta attraversocapsule prenatali di omega-3, molte delle quali contengono DHA purificato derivato da olio di pesce o microalghe. Il DHA a base di alghe è particolarmente adatto per coloro che evitano i prodotti di origine animale.


Considerazioni sulla sicurezza

Gli integratori di DHA destinati alle donne in gravidanza e in allattamento sono generalmente ben tollerati e formulati per evitare contaminanti come il mercurio o i PCB. Le normative dell'UE regolano rigorosamente questi prodotti, che devono rispettare il quadro delle affermazioni salutistiche dell'EFSA e gli standard di sicurezza degli ingredienti.

È consigliabile scegliere integratori che:

  • Sono sottoposti a test di purezza da parte di terzi

  • Indicare chiaramente il contenuto di DHA per porzione

  • Includere le istruzioni per l'uso in linea con le linee guida EFSA

5. Linee guida per l'assunzione giornaliera e fonti alimentari

DHA e EPA sono acidi grassi essenziali che devono essere assunti attraverso la dieta o integratori. Anche se il corpo può convertireacido alfa-linolenico (ALA)—a forma vegetale di omega-3 presente nei semi di lino e di chia—nei DHA ed EPA, l'efficienza di conversione è estremamente bassa (spesso inferiore al 5%). Pertanto, è necessario un apporto diretto di DHA ed EPA per soddisfare i fabbisogni nutrizionali.


Raccomandazioni EFSA per l'Assunzione Giornaliera

Sebbene l'EFSA non stabilisca un Assunzione Giornaliera Raccomandata (RDI) per il DHA o l'EPA, fornisce indicazioni sudosaggi minimi efficacinecessari per ottenere benefici specifici per la salute.

Soglie giornaliere di assunzione approvate dall'EFSA:

Scopo Nutriente Assunzione Giornaliera Minima Efficace
Salute del Cervello e della Vista DHA 250 mg
Salute Cardiovascolare DHA + EPA 250 mg (combinati)
Gravidanza e Allattamento DHA 200 mg (in aggiunta alla dose raccomandata per gli adulti)
Trigliceridi nel sangue DHA + EPA 2.000 mg
Pressione Sanguigna DHA + EPA 3.000 mg

Questi parametri di riferimento aiutano a guidare i produttori e i consumatori nella determinazione dei livelli di dosaggio efficaci quando si scelgono integratori o si valutano prodotti alimentari.


Fonti alimentari di DHA e EPA

DHA e EPA si trovano quasi esclusivamente negli alimenti di origine marina. Le fonti più potenti includono:

  • Pesce grasso : come sgombro, salmone, sardine, acciughe e aringhe

  • Cephalopodi : inclusi ostriche e cozze

  • Olio di fegato di merluzzo e oli di fegato di pesce

  • Uova e latticini fortificati(in alcune regioni)

Contenuto approssimativo di DHA + EPA (per 100g di alimento):

  • Mackerel: 4,000–5,000 mg

  • Salmone: 2.000–3.000 mg

  • Sardine: 1.500–2.000 mg

  • Alici: 1,800–2,400 mg

L'EFSA raccomanda un assunzione settimanale di pesce grasso (1–2 porzioni)per soddisfare i bisogni medi. Tuttavia, i sondaggi dietetici mostrano che molte persone non raggiungono tali livelli, rendendo l'integrazione un'opzione pratica ed efficace.


Alternative Vegetali agli Omega-3

Per i vegetariani e i vegani, le alghe marine rappresentano una fonte sostenibile e diretta di DHA (e talvolta EPA). Gli integratori a base di alghe stanno diventando sempre più popolari e possono fornire dosi clinicamente efficaci.

Mentre gli oli vegetali come il lino, la chia e la canapa contengono ALA, l'EFSA non ha approvato alcuna dichiarazione di salute che colleghi l'ALA alla salute del cervello o del cuore, data la limitata conversione in DHA ed EPA. Pertanto, per un supporto mirato—specialmente pervisione , cognizione e salute cardiovascolare—è consigliato l'assunzione diretta di DHA e EPA.

6. Forme di Integrazione: Olio di Pesce, Olio di Alghe e Fattori di Qualità

Per le persone che non consumano quantità sufficienti di pesce grasso o abbiano bisogno elevati di omega-3 – come le donne in gravidanza, gli anziani o gli atleti – l'integrazione di DHA e EPA offre un modo affidabile ed efficace per raggiungere gli obiettivi giornalieri di assunzione. Gli integratori di omega-3 sono disponibili in diverse forme, ognuna con caratteristiche uniche che influenzano l'assorbimento, la sostenibilità e le preferenze alimentari.


A. Integratori di Olio di Pesce

L'olio di pesce è la fonte più comune di DHA e EPA. Viene generalmente estratto da specie di acque fredde come acciughe, sardine e sgombri, che sono ricchi di grassi omega-3.

Forme Comuni di Olio di Pesce:

  • Forma Naturale di Trigliceridi (TG): Più vicino alla forma presente nel pesce intero; facilmente assorbito.

  • Forma Esterica di Etile (EE): Una forma concentrata prodotta durante la lavorazione; meno biodisponibile ma consente un alto contenuto di EPA/DHA.

  • Trigliceridi Riestrificati (rTG): Processato per migliorare l'assorbimento e la stabilità; spesso presente nei prodotti premium.

Gli integratori di olio di pesce variano ampiamente in concentrazione. Alcuni prodotti forniscono 300 mg di EPA+DHA combinati per capsula, mentre altri possono superare i 1.000 mg.


B. Integratori di Olio di Alga (di Origine Vegetale)

Per i vegetariani, i vegani e coloro che cercano un'opzione sostenibile,DHA derivato dalle alghe è un'ottima alternativa. L'olio di alghe viene prodotto da microalghe coltivate in ambienti controllati, liberi da contaminanti oceanici come mercurio o PCB.

La maggior parte degli integratori a base di alghe fornisceDHA da solo , anche se alcune formulazioni includono EPA. Questi prodotti sono:

  • Adatto per vegani

  • Prodotto in modo sostenibile

  • Privo di retrogusto o reflusso di pesce

Le capsule di olio di alghe sono comunemente utilizzate nelle formule prenatali, poiché sono in linea con la dichiarazione approvata dall'EFSA perassunzione di DHA materno per sostenere sviluppo del cervello e degli occhi fetali.


Olio di krill C.

L'olio di krill è ricavato da minuscoli crostacei antartici. Contiene DHA e EPA in formaforma di fosfolipidi , il quale può offrire un'assimilazione migliorata. L'olio di krill include ancheastaxantina , un antiossidante naturale che aiuta a preservare la stabilità dell'olio.

Tuttavia, l'EFSA non distingue tra forme nelle sue dichiarazioni di salute; i requisiti di dosaggio sono gli stessi indipendentemente dalla fonte o formulazione.


D. Considerazioni sulla Qualità

Per garantire sicurezza ed efficacia, gli integratori di omega-3 dovrebbero essere:

  • Testato da terze parti per i metalli pesanti, le diossine e i PCB

  • Chiaramente etichettato con il contenuto esatto di DHA e EPA per porzione

  • Fresco e ben conservato, idealmente con antiossidanti aggiunti come la vitamina E

Cerca certificazioni come:

  • IFOS (International Fish Oil Standards)

  • GOED (Global Organization for EPA and DHA)

  • Friend of the Sea® o MSC per la sostenibilità

7. Sicurezza, Purezza e Normative UE

DHA e EPA sono generalmente riconosciuti come sicuri e ben tollerati quando consumati secondo le linee guida stabilite. Nell'Unione Europea, gli integratori di omega-3 sono classificati comeintegratori alimentari e sono soggetti a una rigida regolamentazione per garantiresicurezza del consumatore, qualità degli ingredienti e accuratezza dell'etichetta.


Guida alla sicurezza dell'EFSA

Il Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)ha condotto valutazioni complete dei rischi sugli acidi grassi omega-3. EFSA ha concluso che:

  • Assunzioni giornaliere fino a5 grammi di EPA e DHA combinatisono considerati sicuri per gli adulti provenienti da integratori alimentari e alimenti fortificati.

  • Questi valori si applicano Oltre a omega-3 derivati da fonti alimentari come il pesce.

Per rimanere conformi agli standard di sicurezza, qualsiasi integratore che faccia affermazioni sulla salute permantenimento dei trigliceridi nel sangue (≥2 g/giorno)o supporto della pressione sanguigna (≥3 g/giorno)deve includere la seguente precauzione:

  • " L'assunzione supplementare non deve superare un totale di 5 g di EPA e DHA combinati al giorno."


Contaminanti e metalli pesanti

Gli oli marini possono contenere contaminanti ambientali come:

  • Mercurio

  • Policlorobifenili (PCB)

  • Dioicine e furani

I produttori premium utilizzano processi di distillazione e filtrazione molecolare per eliminare queste sostanze. Nell'UE, tutti i prodotti a base di omega-3 devono rispettare i limiti di contaminanti stabiliti da:

  • Regolamento (CE) n. 1881/2006(livelli massimi per determinati contaminanti negli alimenti)

  • Codice Alimentare standard


Requisiti di etichettatura nell'UE

La normativa UE richiede che le etichette sugli integratori di omega-3 devono includere:

  • Importi esatti di DHA e EPA per dose

  • Affermazioni sanitarie approvate, solo se vengono soddisfatte le soglie applicabili

  • Avvertenze obbligatoriequando vengono avanzate affermazioni su dosi elevate (ad esempio, supporto per trigliceridi o pressione sanguigna)

Tutte le dichiarazioni di salute devono essere approvate ai sensi di:

  • Regolamento (CE) n. 1924/2006sulle dichiarazioni nutrizionali e sulla salute relative agli alimenti

Le affermazioni non supportate o fuorvianti—come “potenzia le capacità cognitive” o “previene le malattie cardiache”—sono severamente vietate.


Integrità del prodotto e stabilità sugli scaffali

Poiché gli omega-3 sono soggetti all'ossidazione, gli integratori di alta qualità spesso contengono antiossidanti come:

  • Vitamina E (tocoferoli)

  • Astaxantina (nell'olio di krill)

Questi proteggono l'olio dall'irrancidimento e aiutano a mantenere l'efficacia e la sicurezza del prodotto durante tutta la sua durata di conservazione.

8. Conclusione e Consigli per la Selezione degli Integratori

DHA e EPA sono due degli acidi grassi omega-3 più importanti per il mantenimentofunzione cerebrale normale, visione e salute del cuore —come confermato dal Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)Sia che sostenga sviluppo prenatale , prestazioni cognitive, o benessere cardiovascolare, questi grassi essenziali svolgono diverse funzioni durante tutta la vita.

Le diete moderne spesso non riescono a fornire quantità adeguate di DHA e EPA. Questo rendeintegratori di alta qualitàuno strumento prezioso per molte persone, in particolare:

  • Donne in gravidanza o che allattano

  • Persone con un consumo limitato di pesce

  • Persone anziane

  • Individui con esigenze cardiovascolari elevate

Consigli per la scelta di integratori di DHA/EPA

  • Assicurare la dose : Cerca almeno 250 mg di DHA o EPA+DHA per dose giornaliera per soddisfare le soglie delle dichiarazioni EFSA.

  • Controlla la purezza : Dà priorità ai prodotti testati per i metalli pesanti e verificati per l'accuratezza del contenuto.

  • Conosci la tua forma : Scegli olio di pesce, olio di krill o olio di alghe in base alle preferenze alimentari e all'assorbimento.

  • Cerca di trovare le affermazioni : Fidati solo di prodotti che utilizzanoApprovato dall'EFSA pretese di salute.

Selezionando la giusta fonte e garantendo la conformità agli standard normativi, i consumatori possono sostenere con fiducia la propria salute a lungo termine con DHA e EPA.