L'assorbimento della vitamina C è il processo mediante il quale il corpo assorbe acido ascorbico e forme correlate dall'intestino nel flusso sanguigno. La via principale coinvolge il trasporto attivo nell'intestino tenue, utilizzando specifiche proteine carrier. Inoltre, la forma ossidata della vitamina C può entrare nelle cellule attraverso diversi trasportatori e poi essere ridotta nuovamente alla forma attiva all'interno dei tessuti. Questa combinazione di vie supporta le necessità cellulari dell'intero organismo e aiuta a regolare la disponibilità sistemica di vitamina C. L'efficienza dell'assorbimento di vitamina C non è costante; è un processo saturabile. A livelli di assunzione più bassi, una frazione maggiore viene assorbita, mentre dosi più elevate attivano gli stessi sistemi di trasporto fino a un certo punto, oltre il quale la frazione assorbita diminuisce. Il trasporto attraverso le cellule intestinali e nel flusso sanguigno è influenzato dalla capacità di trasporto, dai bisogni dei tessuti e da come i reni gestiscono le quantità in eccesso. Comprendere queste dinamiche aiuta a spiegare perché aumenti nell'apporto non si traducono sempre in aumenti proporzionali dei livelli di vitamina C circolante. Considerando il tempo e il dosaggio in relazione all'assorbimento della vitamina C, i sistemi di trasporto corporei tendono a rispondere più efficacemente durante i periodi di assorbimento attivo. Disporre l'assunzione nel tempo può allinearsi con la disponibilità di trasportatori e la clearance, influenzando potenzialmente la disponibilità complessiva. La forma in cui la vitamina C si presenta e lo stato redox dell'ambiente intestinale svolgono anch'essi ruoli nel determinare quanto viene assorbito e trattenuto alla fine. In sintesi, l'assorbimento della vitamina C è governato da un insieme coordinato di trasportatori, percorsi alternativi e controlli regolatori. Riconoscere i principi generali—la saturazione del trasporto attivo, la partecipazione di forme ossidate e come il tempo e il dosaggio influenzano l'assorbimento—aiuta a spiegare perché i livelli plasmatici aumentano in modo non lineare con l'apporto e sottolinea l'importanza di comprendere la dinamica dell'assorbimento per mantenere uno stato adeguato di vitamina C.

What Is Liposomal Vitamin C – and Is It Better? | Topvitamine - Topvitamine
Sep 10, 2025
Cos'è la Vitamina C Liposomiale – ed è Migliore? La vitamina C è un nutriente...